
ABC del Revenue
Alla base del Revenue Management c’è lo studio dei dati: numeri e calcoli che si trasformano in percentuali ed indici. Padroneggiare il linguaggio tecnico che li definisce è
Quante volte hai detto al tuo team di mettersi nei panni del cliente? Il Mystery Guest Online simula la customer experience, testa e valuta le varie fasi della prenotazione: telefono, mail, prenotazione online comparate con quelle dei tuoi competitor!
La reattività del team, la coerenza di contenuti, foto e descrizioni è fondamentale per dare di noi un’immagine che esprima fiducia, professionalità ed invogli il cliente a sceglierci. E i nostri competitor? Come si rivolgono al pubblico? Conoscerli è importante per mettere in luce i nostri punti di debolezza e trasformarli in punti di forza.
IN PRATICA
ARTICOLI CORRELATI
Alla base del Revenue Management c’è lo studio dei dati: numeri e calcoli che si trasformano in percentuali ed indici. Padroneggiare il linguaggio tecnico che li definisce è
L’American Marketing Association definisce il Brand come un nome, un termine, un design, un simbolo o qualsiasi altra caratteristica che identifica il bene o il servizio di un
Un obiettivo raggiungibile studiando i punti di forza e di debolezza dell’avversario, mantenendo la consapevolezza dei propri limiti ma anche la fiducia nella propria forza, sorprendendo continuamente il
© INUP s.r.l. 2020 All rights reserved
 & 
Creare una performante strategia di revenue management è il passaggio chiave per migliorare i ricavi dell’hotel.
Il terzo modulo :
La gestione dei canali di vendita e delle OTA è un passaggio fondamentale per massimizzare le opportunità offerte dal mercato online.
Il secondo modulo si occupa di: