Quando il Marketing incontra la destinazione turistica: per due anni abbiamo sviluppato e gestito un progetto di marketing strategico e operativo per Pro Loco Tremosine, un borgo diffuso su un altopiano a 456 metri sopra il Garda, in provincia di Brescia.
La situazione di partenza
L’obiettivo è stato quello di orientare l’associazione verso nuove opportunità di sviluppo e coordinare le attività di comunicazione in accordo con il futuro assetto turistico locale: in un momento di forte trasformazione è emersa la necessità di abbandonare le vecchie strategie di promozione a favore di un approccio digitale.
Il progetto si è sviluppato attraverso una fase iniziale di analisi delle attività di marketing, dei numeri del turismo in loco e di approfondita conoscenza del territorio. Solo così siamo riusciti a mappare le azioni di marketing messe in atto e le relative spese, valutando come intervenire al meglio in fase di apertura della stagione estiva.
Dal restyling alla brand reputation della destinazione
Il passo successivo ha visto un nostro intervento di coordinamento del materiale promozionale, contemporaneamente al restyling del logo di Pro Loco Tremosine: a testimonianza del cambiamento le linee sono diventate più dinamiche e moderne, il colore pieno, il nome unificato con una sola dicitura ed identificato in un font ben preciso.
Un nuovo logo per un nuovo modo di relazionarsi con il proprio pubblico: anche la strategia social è cambiata dando spazio agli “user generated content”, alla creazione e diffusione di nuovi video, alla collaborazione con blogger ed influencer del mondo travel.
Invasioni Digitali e Photowalk hanno permesso di ampliare il pubblico di riferimento, oltre a migliorare notevolmente l’engagement: grazie a questo Pro Loco Tremosine si è guadagnata un posto in finale agli Hospitality Social Awards, i premi per le miglior strategie di social media marketing dell’ospitalità, evento promosso in occasione del TTG e degli Hospitality Days di Rimini.
Inoltre i contenuti testuali e video diffusi dagli influencer hanno contribuito a migliorare la brand reputation della località, portando risultati importanti dal punto di vista della qualità delle interazioni e del sentiment, che sono stati monitorati con software specifici come Obi4Wan e successivamente con il nostro partner attuale, TravelAppeal.
Il progetto “We are Tremosine” ha fornito nuovi strumenti per la promozione degli eventi online, come la loro diffusione attraverso campagne sponsorizzate Facebook Ads e la ricerca di nuovi canali mirati, come portali online per eventi e App mobile.
Oltre a questo ha conseguito importanti risultati in termini di coordinamento con i progetti di promozione turistica comunali, locali e regionali, tra cui l’accreditamento dell’Ufficio Turistico di Pieve di Tremosine come Info Point ufficiale “InLombardia”. Grazie a questo passaggio l’associazione ha potuto beneficiare della collaborazione con l’ente turistico di riferimento regionale e contemporaneamente accedere al bando per l’innovazione degli Infopoint che porterà nuove risorse digitali a servizio del territorio.
Il lavoro di coordinamento verso una nuova prospettiva di promozione digitale è stato complesso ed articolato per il tipo di attività e le risorse coinvolte, non privo di difficoltà. Ha portato però risultati positivi e tracciato la strada per lo sviluppo della promozione turistica attraverso gli strumenti che le sono più consoni: social e web in tutte le loro ampie articolazioni.