Il digitale ha aperto le porte alla “misurabilità” delle azioni di comunicazione e marketing: oggi tutto è tracciabile attraverso sistemi molto precisi che ci permettono di conoscere nel dettaglio il successo delle nostre attività online.
Questo enorme vantaggio però si “frammenta” spesso in dashboard separate, che rendono difficile e laboriosa l’opera di ricostruire una visione dei dati omogenea e completa.
Come fare allora per riassumere i dati fondamentali dell’andamento del nostro business online? Niente paura, ci viene in aiuto Google Data Studio.
Che cos’è Google Data Studio?
Google Data Studio è uno strumento che ti permette di raccogliere e visualizzare i dati della tua attività online in rapporti ricchi e strutturati, facili da consultare e da condividere.
Avrai già capito che rendere “leggibili” e sopratutto “visuali” i dati ha grandi vantaggi sia per decifrarli in modo corretto, che per renderli utili nel processo decisionale.
Se è vero che i dati sono importanti, la loro corretta interpretazione lo è molto di più!
Vediamo perché nel processo di gestione dei nostri progetti creiamo delle dashboard dedicate con Google Data Studio. Per noi è uno strumento fondamentale, che facilita la comunicazione e la comprensione delle azioni di marketing con collaboratori e clienti.
Vedi ad esempio qui sotto un estratto dei dati principali di visita al sito web: non solo utenti e fonti di traffico, ma anche informazioni di conversione, come richieste, chiamate, visite al booking engine. Tutto in un unico colpo d’occhio.
I vantaggi di Google Data Studio
- Il suo uso è gratuito: come molti strumenti di Google il suo utilizzo è gratis. C’è da segnalare che la curva di apprendimento per utilizzarlo non lo è;
- È personalizzabile: ogni progetto o cliente ha specifiche esigenze di consultazione dei dati. In questo caso è possibile creare dashboard declinate su metriche e KPI completamente personalizzate;
- Puoi consultare i dati in modo dinamico: puoi visualizzare e confrontare intervalli temporali diversi o isolare singoli eventi a seconda delle tue necessità. Questo, rispetto ad altri sistemi, è uno degli aspetti che lo rende veramente pratico;
- Lo condividi con chiunque: puoi creare i tuoi report e condividerli con chi vuoi, colleghi, manager o clienti semplicemente con un click;
- La grafica è gradevole e intuitiva: niente più ore trascorse a creare presentazioni in Keynote o Power Point. Con Google Data Studio creare i report sarà molto più semplice!
Perché può esserti utile un report Google Data Studio?
Se il tuo business è online o stai facendo investimenti in tal senso è necessario avere un monitoraggio preciso di visite, cpc, tassi di conversione e in generale dei KPI fondamentali per la tua azienda. Pensa a quanto può essere comodo avere tutto a portata di clic, in un report che ti mostra l’andamento generale, in qualsiasi momento.
Aggregare le fonti di dati
Oltre ad una dashboard semplificata di Google Analytics sono tantissime le fonti che puoi aggregare. Naturalmente tutte quella della famiglia Google, come Google Ads, Fogli Google, Google Search Console, BigQuery, You Tube Analytics.
Oltre a queste si possono collegare: DoubleClick Campaign Manager, MySQL, File .csv personalizzati e moltissimi altri “connettori”. Alcuni di questi sono a pagamento, per esempio quello per visualizzare i risultati delle Campagne Facebook Ads, ma ne vale la pena.
Qui sotto vediamo l’andamento di un e-commerce, con una panoramica del pubblico e dei prodotti più venduti.
Creare template intuitivi e personalizzabili
Come dicevamo all’inizio, rendere fruibili i dati in modo immediato ed intuitivo con l’uso di grafici e tabelle fa la differenza in moltissimi casi: se hai poco tempo di visualizzare le dashboard dei singoli strumenti, se devi presentare i risultati del tuo lavoro al team o ad un cliente, se devi condividere l’andamento del business online con soci, manager o collaboratori.
In tutti questi casi un report Google Data Studio può semplificarti la vita!
Se vuoi iniziare cerca il template che fa al caso tuo qui: Template Google Data Studio
Se invece vuoi che crediamo noi il tuo report, contattaci!