
Vieni a conoscerci sul Blog: una risorsa sempre attuale sul Digital Marketing Turistico e Revenue Management.
Cosa ha significato questo 2020 per le nostre vite e per i nostri business? E come influenzerà il futuro che ci aspetta? Difficile, anzi, alla
“In un momento in cui le prenotazioni sono bloccate e i dati da analizzare sono pressoché inesistenti, ha ancora senso parlare di Revenue Management?” Nel
L’importanza del piano editoriale è il fondamento di qualsiasi strategia di digital marketing concreta. Se il piano editoriale si occupa dei contenuti, perché dovrebbe essere
Le OTA, oltre ad essere un potenziale alleato della distribuzione online, ci restituiscono informazioni, trend e dati importanti per le campagne di Digital Marketing Turistico.
Alla base del Revenue Management c’è lo studio dei dati: numeri e calcoli che si trasformano in percentuali ed indici. Padroneggiare il linguaggio tecnico che
Revenue Management significa abbassare i prezzi, abbassare la qualità della clientela, rivedere la colazione perché con quelle tariffe non possiamo mica offrire un buffet completo,
Ti sei mai chiesto che cosa pensa un cliente quando prova a contattare la tua struttura per prenotare o richiedere informazioni? Credi che sia necessario
L’American Marketing Association definisce il Brand come un nome, un termine, un design, un simbolo o qualsiasi altra caratteristica che identifica il bene o il
Marketing e vendita dove finisce l’uno e dove inizia l’altro? Si tratta di due aree molto diverse, che per portare il massimo rendimento all’azienda, devono
Il funnel di marketing, che riproduce il processo di acquisto del cliente, è suddiviso in varie fasi: la Retention si riferisce allo stadio di mantenimento
Sei tra coloro che si chiede perché avere un blog aziendale e quali possono essere i vantaggi dell’averne uno? Gestito con continuità e strategia può
Vuoi avere una scheda Google My Business e saperne qualcosa in più? In questo post ti guidiamo in ogni step, con alcuni consigli pratici. Google
Nel mondo online le attività digitali di “pubbliche relazioni” con blogger e influencer giocano un ruolo sempre più importante per promuovere prodotti, servizi, progetti o
“Evita di fare ciò che non sai, ma apprendi tutto ciò che occorre” Pitagora La formazione sul Digital Marketing offre così tante soluzioni, in aula
Il digitale ha aperto le porte alla “misurabilità” delle azioni di comunicazione e marketing: oggi tutto è tracciabile attraverso sistemi molto precisi che ci permettono
È ormai da due anni che utilizziamo Trello per il Project Management, in particolare per gestire non solo il nostro lavoro, ma anche l’intervento di
Cosa sarà del turismo in Italia? Cosa accadrà a livello internazionale? È la domanda che si ci stiamo ponendo tutti, perché il turismo è uno
Hai mai pensato all’opportunità di raggiungere i tuoi clienti con annunci sponsorizzati e chattare con loro direttamente su WhatsApp? Whatsapp supera 1 miliardo e 600
La parola “crisi”, scritta in cinese, è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità. – John Fitzgerald Kennedy Una assoluta
Come rispondere alle recensioni? Rispondo prima a quelle positive o negative? Chi dovrebbe rispondere? Se anche tu ti stai ponendo queste domande, significa che stai
Hai già sentito parlare delle buyer personas e vorresti saperne di più? In un processo di Inbound Marketing le buyer personas costituiscono il punto di
Ti sei mai chiesto come ottenere risultati con il blog dell’hotel? Al motto di “Content is King” molti si cimentano nell’apertura di un blog aziendale,
Le Live Chat facilitano la relazione con il cliente, già nella versione free sono molto performanti e agevolano la conversione istantanea. Non l’hai ancora installata
Viviamo immersi nel mondo digitale ma la carta, colorata e dai dettagli unici, gioca ancora un ruolo importante nel far conoscere nuovi servizi e nuovi
Che cos’è il Growth Hacking? Molto più di un termine “alla moda” oggi tra i marketers, il Growth Hacking è un vero e proprio metodo.
Quando il Marketing incontra la destinazione turistica: per due anni abbiamo sviluppato e gestito un progetto di marketing strategico e operativo per Pro Loco Tremosine,
Non solo Tripadvisor, Holidaycheck e Booking.com: oggi sono sempre di più i canali che danno la possibilità agli utenti di condividere le proprie opinioni ed esperienze
Che Instagram stia ormai spopolando è un dato di fatto! Con oltre un milione di utenti attivi nel 2018, è il social preferito da Millennials
Nel processo decisionale relativo ai viaggi, i turisti si fidano più che mai dei siti di recensioni online come TripAdvisor o le recensioni di Google
Super Sail Academy nasce nel 2016 come esperienza velica di alto livello: chi sale sui catamarani Extreme 40 vive l’adrenalina delle Extreme Sailing Series. Di
Esistono portali per trovare l’hotel, per scegliere il ristorante, prenotare un aereo… Ma oltre a questo, che cosa cercano i viaggiatori online? Esperienze! Secondo Mark
Qual’è il primo step da seguire prima di addentrarci nella creazione di una strategia o nella gestione di una Pagina Facebook? È fondamentale partire dall’analisi
Di sicuro in questi ultimi mesi del 2018 avrai sentito parlare di Google Hotel Ads e delle sue potenzialità. Sembra infatti che Google stia entrando
© INUP s.r.l. 2020 All rights reserved
 & 
Creare una performante strategia di revenue management è il passaggio chiave per migliorare i ricavi dell’hotel.
Il terzo modulo :
La gestione dei canali di vendita e delle OTA è un passaggio fondamentale per massimizzare le opportunità offerte dal mercato online.
Il secondo modulo si occupa di: