Analizzare la Pagina Facebook con Insights

Qual’è il primo step da seguire prima di addentrarci nella creazione di una strategia o nella gestione di una Pagina Facebook? È fondamentale partire dall’analisi delle sue performance e studiare a fondo il suo pubblico attraverso Insight oppure facendo ricorso a software esterni.

Per cominciare conosciamo lo strumento di analisi incorporato a Facebook.

Iniziamo da Facebook Insights

Nell’apposita sezione trovi i dati sull’attività della Pagina che puoi anche esportare in Excel. È molto importante studiare che cosa ha funzionato monitorando Copertura organica/a pagamento, Clic sul post, reazioni, commenti e condivisioni e non solo.

In corrispondenza di ogni post puoi verificare per esempio quale tipologia (link, video, immagine, ecc.) ha funzionato di più e visionando l’anteprima del contenuto puoi capire se ci sono delle analogie tematiche in corrispondenza di alcuni picchi.

Analizzare i dati di copertura, azioni, video ed eventi

Alcuni altri aspetti che puoi monitorare in modo specifico sono andamento di copertura, azioni sulla pagina, follower e Mi piace, video ed eventi

Un altro dato interessante è l’analisi dei Mi Piace, non tanto per conoscere il trend di crescita ma per analizzare quando le persone decidono di non seguire più la pagina: se più persone tolgono il like in corrispondenza di un giorno specifico può essere che siano state infastidite da un contenuto pubblicato proprio in quella data oppure lo abbiano trovato poco interessante.

Nella sezione Post scopri quando i tuoi fan sono online per scegliere gli orari più opportuni di pubblicazione. orari pubblicazione FacebookIl grafico mostra i picchi di presenza in corrispondenza dei quali i tuoi post possono avere un pubblico pronto a vederli: tipicamente corrispondono agli orari precedenti all’entrata in ufficio, pausa pranzo e dopo lavoro, ma per averne la certezza vai a controllare la situazione della tua pagina personalmente.

Hai dubbi su quali tipi di contenuto funzionano di più? Basta dare uno sguardo alla tab specifica che riassume in una tabella riassuntiva Tipi di post, Copertura media e coinvolgimento.

tipi di post Facebook Insights

Per gli eventi è disponibile una nuova sezione che mostra tutti gli ultimi eventi pubblicati sulla pagina con relativo andamento di persone raggiunte, risposte all’evento, click sui biglietti.

Come vedi ogni sezione può rivelare una miniera di informazioni, che se ben interpretate, porteranno ad intraprendere la strada giusta.

Conosciamo il nostro pubblico su Facebook

Ma è nella sezione Persone dove troviamo le informazioni più utili: il grafico ci mostra i dati demografici del nostro pubblico suddiviso per età, genere, provenienza, lingua e loro distribuzione nelle varie fasce d’età.

Facebook InsightsPurtroppo talvolta capita di scoprire che la base Fan non è esattamente quella che ci aspettiamo: per esempio per un hotel non è utile avere una maggioranza di fan che abitano negli immediati dintorni oppure che appartengono a nazionalità per nulla in linea con il target di riferimento della destinazione.

È proprio in base a queste considerazioni che inizia il lavoro di revisione: il nostro scopo è quello di attirare un pubblico in linea con i nostri obiettivi di business. Per fare questo abbiamo bisogno di creare una strategia editoriale capace di coinvolgere le persone giuste, interessate ai prodotti o servizi offerti dalla nostra azienda.

Cosa fanno i competitors su Facebook?

Un altro aspetto strategico riguarda il monitoraggio dei competitors: puoi inserire pagine affini alla tua per avere uno sguardo generale su numero di fan, post settimanali ed engagement. Naturalmente si tratta di dati aggregati, utili più che altro per avere una panoramica d’insieme. Se invece cerchi informazioni specifiche ti consigliamo di fare riferimento a software di monitoraggio esterni, come quelli nominati nel prossimo paragrafo.

Fan Page Karma e altri tools di monitoraggio

Sul mercato trovi tantissimi tools di analisi e di monitoraggio che ti permettono di capire a colpo d’occhio che cosa sta funzionando veramente e che cosa invece va ottimizzato nella tua strategia social: Socialbakers, Sproutsocial o Fan Page Karma sono tools di terze parti molto completi che ti consigliamo di prendere in considerazione se vuoi fare del social media marketing uno strumento professionale.

fan page Karma

Ti aiuteranno a capire per capire come migliorare, oltre a fornirti una visione approfondita dell’andamento della tua pagine e dei tuoi competitor. Matrici, grafici e dati aggregati chiariranno meglio di qualsiasi altro parametro che cosa sta funzionando e cosa invece è necessario migliorare. Perché i dati non mentono!

Vuoi ricevere un’analisi completa della tua pagina Facebook? Contattaci per prenotare il tuo report.

Rimani sempre aggiornato

iscriviti alla newsletter

articoli correlati