ABC del Revenue Management

Alla base del Revenue Management c’è lo studio dei dati: numeri e calcoli che si trasformano in percentuali ed indici. Padroneggiare il linguaggio tecnico che li definisce è importante per avere una comprensione chiara dell’argomento.

Ecco una panoramica dei termini principali del Revenue Management che tutti gli operatori della vendita dovrebbero conoscere.

ADR/RCM – Average Daily Rate/ricavo medio camera

É il ricavo prodotto da ogni camera, si ottiene dividendo il fatturato per il numero delle camere vendute.

BOOKING ENGINE

Il software di prenotazione per il Sito ufficiale dell’hotel, elemento fondamentale per la disintermediazione.

BOOKING WINDOW

Il tempo tra la data di prenotazione e la data di arrivo.

CANALI DI DISTRIBUZIONE

Sono gli intermediari che vendono il nostro prodotto, come portali, OTA, agenzie online ed offline, Tour Operatori.

CHANNEL MANAGER

Software gestionale che permette di gestire tutti i canali di prenotazione e di aggiornare prezzi, disponibilità, restrizioni.

CRM – Customer Relationship Management

E’ lo strumento che permette di raccogliere tutte le informazioni di un cliente e di utilizzarle per mantenersi in contatto con offerte specifiche e consolidare la Customer Loyality (fidelizzazione del cliente).

METAMOTORI/METASEARCH

Motori di ricerca che raccolgono e comparano informazioni e prezzi delle strutture sui diversi canali di vendita.

MINIMUM STAY

Soggiorno minimo: possono essere impostati durante festività, fiere o per esigenze particolari.

NESTING

É l’ottimizzazione della vendita delle camere per ogni singolo segmento.

OTA – Online Travel Agency

Sono portali turistici, che raccolgono informazioni, foto, disponibilità e prezzi di varie strutture e ne vendono le camere.

PMS – Property Management System

Il software di gestione alberghiera. Permette di gestire prenotazioni, check-in/check-out, invio telematico delle schedine/ISTAT. Fondamentale che sia configurato col channel, in modo da gestire in tempo reale disponibilità e variazioni di prezzo.

PICKUP

Nei report di Revenue indica quante camere sono state prenotate dall’ultimo aggiornamento dello stesso. E’ un indicatore importante, perché ci restituisce la risposta del mercato ai nostri cambiamenti tariffari.

REVPAR

Il mix tra ricavo medio e occupazione, come la ricaviamo? Dividiamo il fatturato camere giornaliero per il numero di camere di cui dispone il nostro hotel.

TASSO DI CONVERSIONE

É un indice fondamentale per qualsiasi azione online: è la riposta all’efficacia del nostro sito e delle nostre azioni. Per quanto riguarda il Booking Engine e le OTA, si tratta del numero di prenotazioni ricevute rispetto alle ricerche effettuate.

TASSO DI OCCUPAZIONE

La percentuale di camere occupate. Si ottiene dividendo il numero delle camere vendute per quello totale delle camere e moltiplicando per 100.

 

Vuoi saperne di più sul Revenue Management? Chiedi un primo appuntamento con gli specialisti del Team INUP.

articoli correlati